
“D’amore e altre rivolte” e “Formichina”, weekend imperdibile al Teatro Sociale
16 Febbraio 2016
Questo fine settimana presso il Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio, gestito dalla Compagnia Filodirame, andranno in scena due importanti nomi del panorama teatrale nazionale:
– SABATO 20 FEBBRAIO alle ore 21:00 – I Mercanti di Storie, formati da Massimiliano Loizzi, celebre volto del “Terzo Segreto di Satira” e allievo di Paolo Rossi e Giovanni Melucci, musicista polistrumentista compositore, presentano “D’AMORE E ALTRE RIVOLTE – Scusami cara ma devo salvare il mondo”, una stana favola teatral-musicale moderna che racchiude racconti di storie e canzoni d’amore e di rivolte. Protagonista un oste dalla grottesca risata, che racconta e si racconta attraverso ricordi d’infanzia. Un lavoro che nasce dal desiderio di raccontare il Paese e i tempi odierni pur conservando, ferma, la convinzione e la ricerca che un altro mondo sia possibile, proponendo quel sorriso e quello sberleffo che è divenuto simbolo della Compagnia i Mercanti di Storie. Uno splendido esempio di Teatro-Canzone.
Costo: 15€ intero, 13 € ridotto (under 26 anni, over 65 anni)
Costo: 15€ intero, 13 € ridotto (under 26 anni, over 65 anni)
Per informazioni e prenotazioni: teatrosocialepalazzolo@gmail. com o 3887810500
– DOMENICA 21 FEBBRAIO alle ore 16:30 – Delle Ali Teatro ci presenta “FORMICHINA – Storia di Guerra e Pace”. Il Maestro della voce Antonello Cassinotti, che lo scorso anno ha incantato e divertito il pubblico con la lettura di Pinocchio, quest’anno lo ritroviamo nella Stagione di Teatro per bambini e Famiglie al Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio a dare voce ad un personaggio tanto piccolo quanto forte: INA. Una formica laboriosa, che a differenza delle altre sue simili, invece di accumulare nel formicaio briciole e provviste per l’inverno, raccoglie e impila ogni giorno lettere dell’alfabeto e non le importa se le altre sue amiche la prendono per matta. Un giorno, un esercito di soldati con cannoni e carri armati attaccano il formicaio. In preda al panico le formiche corrono freneticamente scontrandosi l’una con l’altra nel caos più totale. Tutte tranne una: Ina, che in tutta calma decide di provare a mettere in atto la sua strategia: scrivere ai soldati in arrivo un messaggio con le lettere dell’alfabeto accumulate. Trascinandole con fatica, una per una, davanti al formicaio, Ina le combina formando delle parole: “Perchè picchiate gli stivali per terra? Perchè andate a fare la guerra?”
Il Generale dell’esercito sembra esserne incuriosito… estrae dalla tasca una lente di ingrandimento e grattandosi i baffi osserva con attenzione quello che si ritrova sotto il naso. Ce la farà un essere tanto piccolo a fermare un esercito tanto grande?
Una narrazione tratta dal libro “INA. La Formica dell’Alfabeto” di Matteo Terzaghi e Marco Zucher edito da AER Edizioni.
Costo: 6€ biglietto unico
Età consigliata: dai 4 anni e per famiglie
Per informazioni e prenotazioni: teatrosocialepal azzolo@gmail.com o 3887810500